«Gesù in persona si accostò e camminava con loro»
Nel Messaggio alla Diocesi Mons. Catella parla di pastorale giovanile

giovedì 5 settembre 2013


A conclusione del Convegno Pastorale Diocesano, Mons. Catella ha presentato - come di consueto - il suo Messaggio alla Diocesi quest'anno dedicato al tema dell'accompagnamento di adolescenti e giovani da parte della comunità cristiana.


Per questo, nel testo, Mons. Vescovo ha voluto richiamare anche i punti salienti della Nota Pastorale della CEI "Il laboratorio dei talenti" sul valore dell'oratorio oltre che proporre alcune riflessioni che possono essere alla base di un progetto di pastorale giovanile.

Potete ascoltare l'intero intervento di Mons. Alceste Catella cliccando sul tasto play.


Per scaricare il file mp3 con l'intervento di Mons. Alceste Catella cliccare qui.

"Il laboratorio dei talenti" presentato da don Luca Ramello

mercoledì 4 settembre 2013

Il valore e la missione degli oratori nel contesto dell’educazione alla vita buona del Vangelo sono stati al centro della seconda serata del Convegno Pastorale Diocesano.


A presentare la Nota Pastorale della CEI intitolata "Il laboratorio dei talenti" è stato il torinese don Luca Ramello (direttore dell’Ufficio per la pastorale dei giovani e dei ragazzi, collaboratore del Centro Diocesano Vocazioni e assistente diocesano dei Giovani di Azione Cattolica).

Potete ascoltare l'intero intervento di don Luca Ramello cliccando sul tasto play.


Per scaricare il file mp3 con la riflessione di don Luca Ramello cliccare qui.

Giovani e fede: una tavola rotonda ha dato il via al Convegno Pastorale

Si è aperto con una tavola rotonda su giovani e fede il tradizionale Convegno Pastorale Diocesano che segna l'inizio dell'atività pastorale della Diocesi di Casale Monferrato.

 
Sono stati mons. Gabriele Mana (vescovo di Biella), don Luca Barone (responsabile della pastorale vocazionale dei salesiani del Piemonte), Alfredo Trentalange (educatore e arbitro) e Beatrice Canavese (laureata in Pastorale Giovanile ed insegnante di religione all'Auxilium di Roma) a colloquiare con interventi moderati da don Moreno Filipetto (responsabile di Primaradio di Asti).

Potete ascoltare la registrazione della prima parte degli interventi cliccando sul tasto play. Per ascoltare la seconda parte degli interventi cliccare su "I serata - Tavola rotonda II parte".


Per scaricare il file mp3 con la prima parte della registrazione degli interventi cliccare qui.
Per scaricare il file mp3 con la seconda parte della registrazione degli interventi cliccare qui.

«È doveroso occuparsi dei nostri giovani»
L'invito di Mons. Catella per il Convegno Pastorale

mercoledì 28 agosto 2013

Carissimi diocesani,

come da consolidata consuetudine, vi giunga il mio personale invito al Convegno Pastorale Diocesano che quest’anno è incentrato sull’accompagnamento dei giovani alla fede. Gli Orientamenti pastorali dell’Episcopato italiano per il decennio “Educare alla vita buona del Vangelo” sottolineano l’urgenza di dedicarsi alla formazione delle nuove generazioni. Nel testo (n. 42) vi è un esplicito riferimento alla grande risorsa educativa degli oratori che ora è integrato dalla Nota pastorale CEI «Il laboratorio dei talenti» sul valore e la missione degli oratori. È doveroso occuparsi dei nostri giovani, delle loro aspettative, dei loro sogni, desideri, bisogni e traguardi. Essi ricercano il senso della vita, invocano valori e vissuti credibili, ascolto e attenzione. Se saremo in grado di offrirglieli, potremo contare sulla loro energia e il loro entusiasmo che renderanno possibile il rinnovamento della nostra Chiesa e la sua apertura al futuro e alla speranza. Abbiamo ancora nella mente e nel cuore le splendide immagini della Gmg di Rio de Janeiro dove il Santo Padre ha chiesto ai giovani di portare in ogni ambiente di vita la fiamma della fede. Compito delle nostre comunità è dunque quello di far ardere il loro cuore dell’amore per Cristo.
Invito caldamente tutte le componenti della nostra chiesa locale ad una proficua partecipazione al convegno diocesano, con particolare riferimento a tutti gli operatori pastorali delle parrocchie e delle unità pastorali, ai catechisti e agli animatori dei vari oratori, a tutti i giovani affinché questo importante appuntamento rappresenti occasione di confronto e di interscambio vicendevole. Chiedo la collaborazione di tutti al fine di dare ampia diffusione a questo programma.
Vi ringrazio anticipatamente della vostra presenza e disponibilità e vi ricordo al Signore nella preghiera.

Il Vescovo
+ Alceste Catella

Ecco il programma.

CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO

AUDITORIUM SAN FILIPPO - CASALE MONFERRATO

«Per una comunità cristiana capace di accompagnare
adolescenti e giovani»

Martedì 3 settembre ore 20.45 
Tavola rotonda su giovani e fede
Intervengono:
mons. Gabriele Mana (vescovo di Biella)
don Luca Barone (responsabile della pastorale vocazionale dei salesiani del Piemonte)
Alfredo Trentalange (educatore e arbitro)
Beatrice Canavese (laureata in Pastorale Giovanile ed insegnante di religione all'Auxilium di Roma)

Moderatore: don Moreno Filipetto (responsabile di Primaradio di Asti)

Mercoledì 4 settembre ore 20.45
Presentazione della Nota pastorale CEI sugli oratori "Il laboratorio dei talenti"
Relatore: don Luca Ramello (Diocesi di Torino, direttore dell’Ufficio per la pastorale dei giovani e dei ragazzi, collaboratore del Centro Diocesano Vocazioni e assistente diocesano dei Giovani di Azione Cattolica)

Giovedì 5 settembre ore 20.45
Presentazione del nuovo messaggio alla Diocesi: «Gesù in persona si accostò e camminava con loro» (Lc 24,15). Per un progetto diocesano di pastorale giovanile
Relatore: S. E. Rev.ma Mons. Alceste Catella Vescovo di Casale Monferrato

Sabato 7 settembre
Al Santuario di Crea nella ricorrenza della Festa della Natività della Beata Vergine Maria 
ore 20.30: Recita del Santo Rosario
ore 21.00: Fiaccolata Mariana e solenne Celebrazione Liturgica per porre sotto la protezione di Maria Madre della Chiesa il nuovo anno pastorale e ricordare il 5° anniversario dell’ingresso in Diocesi di Mons. Alceste Catella

 
MONS. ALCESTE CATELLA - by Templates para novo blogger - Version 2.0 by pablocanateam